Gli astri nascenti dell’Afro House italiana, i TR3NACRIA, tornano su X-Energy. Essi presentano una rivisitazione di “Le Temps Est Bon”, un classico canadese del 1971 di Isabelle Pierre.
Per questo progetto, i TR3NACRIA invitano a bordo il compositore Paolo Rossini e la voce Italo Dance di In-Grid.
La canzone originale nasce più di mezzo secolo fa come colonna sonora cinematografica. Successivamente, è apparsa in diversi spot televisivi. “Le Temps Est Bon” celebra la libertà e l’amore, e continua a risuonare tra le generazioni. Ora, il pezzo raggiunge nuovi fan in tutto il mondo con questa anthem. La nuova versione rispetta il fascino sexy e lo spirito hippie dell’originale. Contemporaneamente, la combina magicamente con un brillante arrangiamento pop dance contemporaneo.
L’Alternativa: Un Remix Profondo e Strumentale
Tuttavia, alcuni DJ e puristi cercano un groove più tribale. Perciò, il trio ha prodotto anche una versione alternativa: “Le Temps Est Bon (Afro-Percussive Dub)”. Questa traccia rimuove la voce di In-Grid. Al suo posto, il dub enfatizza i ritmi complessi e le percussioni terrose tipiche dell’Afro House. I TR3NACRIA focalizzano l’attenzione sul groove ipnotico. Di conseguenza, questa versione offre un’esperienza più profonda, perfetta per i club sotterranei e le lunghe notti danzanti.
I TR3NACRIA Conquistano il Mondo
Il nome dei TR3NACRIA si sta facendo velocemente largo nella scena house globale. Hanno già conquistato le radio francesi con la loro versione di “La Foule” di Édith Piaf. Poi, hanno realizzato il potente remix di “Hit My Heart” dei Benassi Bros. La loro influenza cresce. Infatti, Shazam ha incluso il trio siciliano nella lista Fast Forward 2025 come unico act italiano destinato al successo secondo la piattaforma di Apple. Con il suo irresistibile tocco vintage rimodernizzato, “Le Temps Est Bon” è pronta a conquistare piste da ballo e playlist di tutto il globo.
Con questo disco inseriamo un altro brano afro house nei nostri Dischi Ibiza per tutti gli amanti del genere.