Il panorama musicale ha assistito a una fusione inaspettata. Il 19 settembre ha visto la luce “nobody (make me feel)”, un brano che unisce il talento del produttore norvegese oskar med k e la potenza vocale della superstar globale Khalid. Questa collaborazione, che collega Oslo a El Paso, sta già catturando l’attenzione del pubblico e dei media.
Un Successo Immediato Spinge il Contatore degli Stream
La traccia sta volando letteralmente nelle classifiche di streaming. Infatti, “nobody (make me feel)” macina quotidianamente oltre 500 mila stream solo su Spotify, dimostrando l’immediato impatto globale del pezzo.
Dunque, la combinazione tra la melodic house scandinava e l’R&B americano ha trovato chiaramente il favore degli ascoltatori.
Da Demo Strumentale a Brano per l’Album di Khalid
L’origine della traccia rivela una storia affascinante. Inizialmente, oskar med k aveva lanciato il brano come una strumentale che diventò virale a livello internazionale. Questa base ritmica ha ispirato Khalid a tal punto che l’artista ha deciso di scriverci sopra i propri testi e registrare le proprie linee vocali.
Successivamente, Khalid ha incluso “nobody (make me feel)” nel suo prossimo e attesissimo quarto album, intitolato after the sun goes down, la cui uscita prevede il 10 ottobre.
L’Alchimia Creativa: Nuovi Talenti Incontrano Giganti
oskar med k si afferma come uno dei talenti più entusiasmanti della Scandinavia. Il suo mix distintivo di melodic house, club beat e una scrittura musicale raffinata gli ha procurato milioni di ascoltatori e un’attenzione crescente in tutto il mondo.
Proprio questo sound originale ha catturato l’orecchio di Khalid. La collaborazione ha trasformato l’idea virale in un brano che fonde la leggerezza melodica con un R&B morbido e avvolgente. Inoltre, il rinomato songwriter statunitense Michael Pollack (che ha lavorato con artisti del calibro di Miley Cyrus, Justin Bieber e Beyoncé) ha supportato il progetto. Pertanto, questa nuova versione eleva l’energia del sound di oskar med k a una dimensione superiore, garantendo al brano una risonanza duratura.