Calvin Harris e Jessie Reyez trovano l’ intesa perfetta con “Ocean”

Calvin Harris lancia la sua nuova hit, “Ocean”, già definita come l’inno della “cultura surfistica primaverile” del 2025.

Inizialmente, Miley Cyrus avrebbe dovuto cantare, ma la sua versione non è mai uscita. Molti hanno parlato di una lotta, ma Harris ha smentito le voci. Egli ha spiegato che i loro impegni non si sono semplicemente allineati, quindi non c’è stato alcun dramma.

Al suo posto, Jessie Reyez ha preso il microfono. Questa mossa ha dato al brano una profondità inaspettata. Con la voce di Reyez, “Ocean” si trasforma in una ninna nanna dolceamara. La sua voce, fragile e tagliente, si adatta perfettamente alla produzione raffinata di Harris. Di conseguenza, nessuno sente la mancanza della versione di Cyrus. Non a caso, Reyez ha co-scritto la canzone. Lei si dimostra, ancora una volta, più di un semplice featuring. È un’artista che riesce a trasmettere intimità anche in produzioni complesse.

Calvin Harris torna a fare quello che sa fare meglio: creare hit dance irresistibili. Questa volta, si unisce alla cantautrice canadese Jessie Reyez per lanciare il brano “Ocean”. Il pezzo mescola le sue produzioni raffinate e soleggiate con la lirica emotiva e cruda di Reyez.

Una Storia di Rivaluta Artistica e una Collaborazione Alternativa

Il brano nasconde una storia particolare. Inizialmente, Harris aveva registrato la canzone con Jessie Reyez alle voci. Poi, ha testato una versione con Miley Cyrus. La versione finale, tuttavia, segna un momento di riscatto per Reyez. Lei stessa ha commentato: “Finalmente un grande DJ mantiene le mie voci in una canzone dopo anni di ghostwriting“.

Non è la prima collaborazione tra i due. Infatti, Harris e Reyez hanno co-scritto insieme hit come “One Kiss” di Dua Lipa, “Promises” di Sam Smith e “Slow Down” di Normani.

L’alternativa per i fan: “Sunset Pulse” con The Weekend. Questo pezzo offre un suono differente. Presenta un’atmosfera più scura e notturna. Un basso profondo guida la traccia, con synth analogici che creano un’atmosfera da afterparty. Questo lato più sperimentale di Harris mostra la sua versatilità. Perciò, non si limita solo a successi pop, ma produce anche per le nicchie.

ultime inserite