“Wonderful Life ’25”, la nuova versione che celebra il 15° anniversario dell’iconico singolo “Wonderful Life” degli Hurts. A dare nuova linfa al brano, il celebre hitmaker multiplatino e vincitore di un Grammy Award, Purple Disco Machine. Preparatevi, perché questo brano è pronto a entrare in rotazione radiofonica e a farvi ballare.
Il Tocco Inconfondibile di Purple Disco Machine
reduce dal successo del suo terzo album in studio, “Paradise”, Purple Disco Machine porta la sua inconfondibile energia Nu-disco in un classico intramontabile. Questo artista, che sa come unire la pista da ballo all’appeal mainstream, ha nuovamente dimostrato la sua maestria.
“Wonderful Life”: Un Inno Generazionale
Originariamente pubblicato nel 2010, “Wonderful Life” ha catapultato gli Hurts verso il successo mondiale. Con 17 certificazioni di platino e una posizione nella Top 10 in tutta Europa, il brano ha superato i 150 milioni di stream sulle piattaforme digitali, diventando un vero e proprio inno rappresentativo di quegli anni.
Un Mix Perfetto Tra Passato e Presente
La nuova versione di “Wonderful Life” è un capolavoro di fusione: la voce di Theo Hutchcraft, frontman degli Hurts, incisa appositamente per l’occasione, si sposa alla perfezione con la produzione disco dalle sfumature anni ’80 di Purple Disco Machine. Il risultato è un brano elegante e irresistibile, perfetto per la pista da ballo. Il caratteristico basso funk del produttore tedesco non solo non sovrasta i toni glaciali del synth-pop originale, ma li esalta beat dopo beat, creando un equilibrio sonoro unico.
Le Voci degli Artisti: Entusiasmo e Omaggio
Theo Hutchcraft ha espresso il suo entusiasmo per questa collaborazione: “Siamo molto felici di presentare questa nuova versione che celebra le radici Italo Disco della band. Proprio in tempo per le vacanze estive! Un grande grazie a Purple Disco Machine per la sua magia. Nessuno è migliore di lui!”.
Anche Purple Disco Machine ha condiviso la sua esperienza, rivelando un legame personale con il brano: “Questa canzone ha un significato speciale per me – era una delle preferite di mia moglie ai tempi, quindi l’ho sentita un’infinità di volte. Avvicinarsi a un classico del genere non è stato facile. Volevo rendere onore all’originale, aggiungendo però il mio tocco. Per fortuna, a Theo e Adam è piaciuta subito, e sono felice che sia finalmente uscita nel mondo”.