Un hacker ha violato la sicurezza informatica di Jungkook, membro dei BTS, e ha rubato azioni HYBE per un valore di 5,7 milioni di dollari

Brutta storia per il frontman dei BTS, derubato di 5,7 milioni di dollari di azioni.

L’attacco, avvenuto nel gennaio 2024, ha sfruttato l’assenza del cantante, impegnato nel servizio militare obbligatorio iniziato nel dicembre 2023.

Jungkook, il “golden maknae” dei BTS, gode di una popolarità globale immensa, con milioni di fan in tutto il mondo. Tuttavia, quantificare esattamente il numero dei suoi fan è difficile, poiché il fandom è distribuito su diverse piattaforme e comunità online. I BTS hanno milioni di follower sui loro account ufficiali, e Jungkook ha un’enorme presenza online.

I suoi singoli da solista, come “Seven” e “3D“, hanno battuto record di streaming e vendite, dimostrando il suo vasto seguito.

Ha dimostrato anche di essere molto più di un semplice cantante e ballerino di talento. La sua vena imprenditoriale si è rivelata in diverse occasioni, mostrando una visione strategica e una capacità di trasformare la sua influenza in opportunità di business.

La sua etichetta, Big Hit Music, ha agito tempestivamente per fermare transazioni fraudolente, bloccando i pagamenti e ripristinando il valore originario delle azioni.

Inoltre, nel marzo 2024 Jungkook ha presentato una denuncia per ottenere la restituzione delle 500 azioni vendute. Il Tribunale distrettuale occidentale di Seul ha accolto la sua richiesta, ordinando il ritorno delle azioni all’account originale dell’artista.

Purtroppo ultimamente Jungkook è stato vittima di un attacco Hacker non di poco conto. L’autore del reato ha creato un account non autorizzato a nome di Jungkook e ha trasferito 33.000 azioni HYBE dal suo portafoglio. Successivamente, ha venduto 500 azioni a un investitore terzo, aumentando il valore totale della truffa a 5,7 milioni di dollari.

Big Hit Music, l’etichetta di Jungkook, ha reagito prontamente, bloccando le transazioni fraudolente e ripristinando il valore originale delle azioni. Nel marzo 2024, Jungkook ha sporto denuncia e il Tribunale distrettuale occidentale di Seul ha ordinato la restituzione delle azioni vendute.

Nonostante il recupero delle azioni, l’identità dell’hacker rimane sconosciuta. Gli inquirenti sospettano che l’autore del reato avesse accesso a dati sensibili di Jungkook, suggerendo un possibile coinvolgimento di qualcuno a lui vicino.

Notizie del giorno

Ti potrebbe interessare

L’Unione Europea si prepara a una svolta nella regolamentazione dell’e-commerce, con l’obiettivo di contrastare la crescente marea di prodotti contraffatti e non conformi che invade il mercato online.
L’avvento dell’intelligenza artificiale (IA) ha rivoluzionato numerosi settori incluso quello musicale, facendo crescere le preoccupazioni riguardo all’impatto di questa tecnologia sulla creatività umana.