Tomorrowland 2025 ancora protagonista .Il primo capitolo si chiude alla grande

Il primo capitolo del Tomorrowland 2025 si chiude e già si aspetta il secondo con tanta attesa.

Il primo entusiasmante weekend di Tomorrowland 2025 è giunto al termine, lasciandoci carichi per il secondo, in programma da venerdì 25 a domenica 27 luglio.

Il Nuovo Main Stage: Un Successo Sonoro e Visivo

Dopo il devastante incendio che ha catturato l’attenzione globale, Tomorrowland ha ricostruito un nuovo main stage in tempi record. Ci chiedevamo come artisti e pubblico avrebbero accolto la novità. In definitiva, ha funzionato magnificamente! Un palco più essenziale ha messo la musica al centro della scena, pur mantenendo uno standard visivo superiore a quello di molti altri festival. Gli artisti hanno dato il massimo, mentre il pubblico, con le sue bandiere e outfit colorati, ha creato un’atmosfera di condivisione unica. Quando ti trovi sul main stage di Tomorrowland, ti senti parte di un abbraccio musicale collettivo, specialmente quando arriva il momento di cantare a squarciagola la hit del momento.

Le DJ Donne Conquistano la Scena

Non è più una questione di quote rosa; le DJ donne sono ormai protagoniste assolute nel mondo dei festival e dei club, a pari merito con i colleghi uomini. Nel primo weekend di Tomorrowland, le migliori DJ del mondo hanno svolto un ruolo cruciale, soprattutto sul main stage, sostenendolo con carisma e personalità. Pensiamo alle regine della techno come Amelie Lens, Charlotte de Witte, Indira Paganotto e Sara Landry. Ma anche BLOND:ISH, Brina Knauss, Clara Cuvè, Layla Benitez, Miss Monique, NERVO e Sam Divine hanno lasciato il segno. In particolare, Charlotte de Witte ha raggiunto un primato personale straordinario: il 19 luglio 2025, è diventata la prima artista in assoluto ad aprire e chiudere il main stage di Tomorrowland, con una sessione pomeridiana e un set di chiusura mozzafiato.

Artisti Italiani al Top

La rappresentanza italiana ha onorato la nostra nazione a Tomorrowland. Sul main stage, i Meduza e ANYMA hanno offerto set impeccabili, mescolando hit e novità. Allo stesso modo, gli Agents of Time hanno brillato sul Freedom Stage, mentre i Mind Against hanno incantato il Core Stage. Quest’ultimo, incastonato nel bosco circostante, ha incarnato l’atmosfera da club che caratterizza il festival belga. È qui che la house, in tutte le sue sfumature, trova la sua casa e i DJ si esprimono al meglio. Venerdì abbiamo ballato con Damian Lazarus, sabato con i Mind Against e domenica con HAAi.

Questo e molto altro rappresenterà sempre la magia del Tomorrowland.

Notizie del giorno

Ti potrebbe interessare