Rispolvera la tua videoteca! Le VHS dimenticate valgono una fortuna inaspettata

I tuoi vecchi Vhs potrebbero valere una fortuna.

Negli effervescenti anni ’80 e nei rivoluzionari ’90, le videocassette VHS dominavano incontrastate il panorama dell’intrattenimento domestico, rappresentando il cuore pulsante delle serate in famiglia e dei pigiama party tra amici.

Oggi, nell’era fluida e onnipresente dello streaming digitale, queste iconiche custodie di plastica potrebbero apparire come reliquie obsolete di un’epoca passata. Tuttavia, un sorprendente mercato di collezionisti appassionati sta attivamente trasformando queste “vecchie glorie” in autentici tesori nascosti. Alcune rare gemme in condizioni impeccabili raggiungono quotazioni sbalorditive, superando persino la soglia dei 100.000 euro nelle aste specializzate, scatenando una vera e propria caccia al tesoro tra soffitte e mercatini dell’usato.

Ma quali specifiche VHS accendono l’entusiasmo dei collezionisti e fanno impennare i prezzi? Il loro valore intrinseco è determinato da una complessa alchimia di fattori. Le prime edizioni di film cult, quelle che hanno segnato un’epoca e lanciato saghe indimenticabili, rappresentano la punta di diamante del mercato. Le edizioni limitate, spesso caratterizzate da packaging esclusivi, contenuti extra introvabili o tirature ridottissime, esercitano un fascino irresistibile. E le copie ancora sigillate, con la loro pellicola protettiva intatta a testimoniare un’esistenza immacolata, sono considerate veri e propri “unicorni” del collezionismo, capaci di scatenare vere e proprie battaglie a suon di offerte.

Tra i titoli che hanno assistito a una vertiginosa ascesa del loro valore spiccano pietre miliari della cinematografia come I Goonies, con le sue avventure intramontabili, e la trilogia di Ritorno al Futuro, simbolo di un’epoca di sogni e viaggi nel tempo. Alcune edizioni speciali della saga di Guerre Stellari, in particolare le preziose versioni antecedenti all’acquisizione da parte della Disney, hanno raggiunto cifre che lasciano senza fiato gli appassionati. Anche film horror di nicchia, distribuiti in circuiti limitati o caratterizzati da un forte “effetto nostalgia”, stanno guadagnando rapidamente valore.

Il mercato del collezionismo di VHS è un ecosistema dinamico, guidato principalmente da due elementi cruciali: la rarità intrinseca di un titolo e il suo stato di conservazione. Una VHS ancora avvolta nel suo cellophane originale, priva di qualsiasi segno di usura, graffio o danno alla custodia, comanda un prezzo significativamente superiore rispetto a una copia aperta, magari con la copertina sbiadita o il nastro danneggiato. Anche le edizioni distribuite in un numero esiguo di copie o quelle che presentano errori di stampa unici sulla copertina o sull’etichetta possono diventare oggetti del desiderio per i collezionisti più esigenti, trasformando un difetto in un elemento di unicità e quindi di valore.

Notizie del giorno

Ti potrebbe interessare

Ci si muove inizia a muovere in maniera sostenibile per le strade di Milano grazie a
“T’amo T’amo T’amo” grazie alla geniale collaborazione tra la leggendaria Ivana Spagna e il giovane produttore Nuzzle è tornato a far ballare tutte le generazioni.