Non è fantascienza. Oggi si possono clonare i propri animali domestici

Aziende specializzate in tutto il mondo offrono la possibilità di "resuscitare" i propri amati compagni a quattro zampe, creando una copia geneticamente identica.

Aziende specializzate in tutto il mondo offrono la possibilità di “resuscitare” i propri amati compagni a quattro zampe, creando una copia geneticamente identica.

In Warm Up abbiamo trattato un argomento che sta a cuore a molti. La clonazione di animali domestici, un tempo relegata al regno della fantascienza, è diventata oggi una realtà, seppur controversa. Questa pratica, che promette di alleviare il dolore della perdita, solleva numerosi interrogativi di natura scientifica, etica e sociale. Ai giorni nostri, la clonazione animale è un campo in continua evoluzione. Mentre le tecniche si affinano e i costi diminuiscono, è probabile che questa pratica diventi sempre più diffusa. Tuttavia, è fondamentale affrontare le questioni etiche legate a questa tecnologia e garantire il benessere degli animali coinvolti.

Per molti, l’animale domestico è un membro della famiglia e la sua perdita provoca un dolore profondo. La clonazione viene vista come un modo per preservare il legame affettivo e “riportare in vita” il proprio amico a quattro zampe.

Tra i pro di sicuro troviamo quello conservazione della razza dato che la clonazione potrebbe essere utilizzata per preservare razze canine o feline a rischio di estinzione ed anche l’avanzamento scientifico di ricerca sulla clonazione che potrebbe portare a nuove scoperte in campo medico e veterinario. I contro maggiori ovviamente partono dai suoi non sostenitori.

La clonazione di animali domestici divide l’opinione pubblica e la comunità scientifica. Da un lato, ci sono coloro che vedono in questa pratica una possibilità di conservare ricordi e affetti. Dall’altro, ci sono coloro che la considerano una forma di egoismo e una violazione del benessere animale.

C’è solo da capire, come in tutte le questioni etiche che ruotano intorno al mondo, se i benefici superano i rischi.

Ascolta Warm Up con Zagor per saperne di più su questo e altri argomenti dal lunedi al venerdi dalle 7 alle 9 solo su Radio Ibiza.

Notizie del giorno

Ti potrebbe interessare

Tom Rowlands, uno dei due membri dei leggendari Chemical Brothers, ha lasciato un’impronta indelebile nella serie TV “M – Il figlio del secolo”, dedicata all’ascesa al potere di Benito Mussolini.
L’universo pop e cinematografico esplode di gioia! Ariana Grande, la popstar amatissima da milioni di fan in tutto il mondo, ha ottenuto la sua prima storica nomination agli Academy Awards per la sua interpretazione da protagonista nel film musical “Wicked”.