L’onda digitale di Tomorrowland

Tik Tok e Tomorrowland è la combo per non far finire mai la festa.

Il mondo della musica elettronica sta vivendo un’incredibile trasformazione, e un nuovo capitolo si è aperto grazie alla recente partnership tra TikTok e Tomorrowland.

Questa collaborazione globale unisce il gigante dei social media e il festival più iconico della scena dance, promettendo di rivoluzionare l’esperienza live e di portarla direttamente nelle mani dei fan.

Dalle scenografie del Belgio a un feed virale

Tomorrowland non è solo un festival musicale; è un’esperienza. Con oltre 7 milioni di follower, il festival belga è diventato un terreno di gioco per TikTok, che ora ricopre il ruolo di partner ufficiale dei contenuti. L’accordo, della durata di un anno, trasforma la piattaforma in una finestra costantemente aperta sull’evento. Non si tratta solo di uno streaming 24/7, ma di un accesso senza precedenti al backstage, a collaborazioni esclusive con artisti e creator, e a un hub in-app dedicato all’hashtag #Tomorrowland, che vanta già oltre 10 miliardi di visualizzazioni. Questo avvicina il pubblico di tutto il mondo alla magia del palco principale, anche senza un biglietto.

Nuovi ritmi e opportunità creative

Il festival di luglio non sarà solo una maratona di DJ superstar e scenografie da sogno, ma anche un laboratorio creativo. TikTok e Tomorrowland non vogliono semplicemente trasmettere l’evento, ma vogliono anche co-creare l’esperienza. Per esempio, i creator useranno template ufficiali con CapCut, e SoundOn, il servizio di distribuzione musicale di TikTok, collaborerà con Tomorrowland Music per un songwriting camp innovativo. Il risultato? Nuovi brani suonati dal vivo al festival e successivamente distribuiti a livello globale. Questo modello virtuoso, che unisce il mondo digitale a quello fisico, segue il successo dello streaming del 2023, che ha raggiunto 16 milioni di spettatori. In definitiva, i confini tra il palco e lo smartphone si fanno sempre più sottili.

La piazza globale della musica elettronica

Questa partnership funziona perché TikTok si è affermata come la piazza globale della musica elettronica. L’hashtag #electronicmusic ha oltre 34 miliardi di visualizzazioni, e generi come techno e house continuano a crescere in modo esponenziale sulla piattaforma. Michael Kümmerle, responsabile globale dello sviluppo delle partnership musicali di TikTok, è sicuro del successo: “Portiamo il meglio della dance alla nostra community, creando anche un’opportunità unica per i brand”, ha dichiarato. In conclusione, dopo il successo in Belgio, l’onda digitale si estenderà anche a Unity at Sphere, Tomorrowland Brasil e Tomorrowland Winter. Adesso, la festa non ha davvero più confini.

Notizie del giorno

Ti potrebbe interessare

Immagina di salire a bordo di un aereo semivuoto, con tanti posti liberi a disposizione. La tentazione di cambiare posto e magari accaparrarsi un sedile più spazioso o vicino al finestrino è forte. Eppure, spesso non è possibile farlo, o quantomeno non così facilmente come si potrebbe pensare.
“Stephanie” non è solo un singolo, ma un vero e proprio viaggio musicale che fonde mondi apparentemente distanti, creando un’alchimia unica e inaspettata.