La scena elettronica esplode. Ecco i nomi di punta ai GRAMMY 2026

Svelata la lista dei candidati ai GRAMMY 2026.

I GRAMMY Awards 2026 hanno acceso i riflettori sulla musica dance ed elettronica, mettendo in mostra una serie di artisti di alto profilo che si contenderanno i premi. I candidati per le categorie principali sono emersi, delineando le battaglie più interessanti di quest’anno. Pertanto, l’attesa per la cerimonia di premiazione è già palpabile.

Le Nomination Dance/Elettronica: Una Corsa Serrata

Innanzitutto, i GRAMMY riconoscono i pezzi più influenti nella categoria Miglior Registrazione Dance/Elettronica. Infatti, artisti di peso come KAYTRANADA con ‘Space Invader’ e Skrillex con ‘Voltage’ competono per il prestigioso riconoscimento. Inoltre, la collaborazione esplosiva tra Fred Again… Skepta e PlaqueBoyMax ha ottenuto una nomination per ‘Victory Lap’, mentre i Disclosure & Anderson.Peak gareggiano con ‘No Cap’. Infine, i Tame Impala completano la rosa con ‘End of Summer’.

La Sfida per il Miglior Album

Successivamente, la competizione si sposta sul Miglior Album Dance/Elettronico, dove i pesi massimi si scontrano. RÜFÜS DU SOL presenta ‘Inspira/Espira’, e FKA Twigs si è assicurata una nomination con ‘EUSEXUA’. In aggiunta, il prolifico Fred Again… concorre con ‘Ten Days’. Senza dubbio, la provocatoria ‘FU SKRILLEX YOU THINK UR ANDY WARHOL BUT UR NOT’ conferma la presenza di Skrillex in questa categoria.

Oltre la Dance: Echi Risonanti nelle Categorie Principali

Nel frattempo, i GRAMMY Awards abbracciano l’intero panorama musicale. Quindi, non sorprende che ‘GNX’ di Kendrick Lamar e ‘Mayhem’ di Lady Gaga abbiano entrambi guadagnato una nomination per l’ambito Album dell’anno. Inoltre, PinkPantheress si è distinta, ottenendo il plauso con una nomination per la Migliore Registrazione Dance Pop.

I Maestri del Remix in Gara

Per quanto riguarda il Miglior Registrazione Remixata, la categoria vanta nomi eccellenti che hanno saputo reinventare brani famosi. I remixatori in lizza includono la versione di Gesaffelstein di ‘Abracadabra’ di Lady Gaga e l’interpretazione di Ron Trent di ‘A Dreams A Dream’ dei Soul II Soul. Inoltre, il talentuoso Chris Lake ha messo la sua firma su ‘Galvanize’ dei Chemical Brothers, e KAYTRANADA ha rielaborato ‘Don’t Forget About Us’ di Mariah Carey.

Notizie del giorno

Ti potrebbe interessare

Sembra strano, ma le “peto passeggiate” stanno guadagnando sempre più popolarità, soprattutto sui social media.
“T’amo T’amo T’amo” grazie alla geniale collaborazione tra la leggendaria Ivana Spagna e il giovane produttore Nuzzle è tornato a far ballare tutte le generazioni.