Il metodo delle buste per risparmiare in meno di 18 mesi 5050 euro esiste ed è molto efficace

5050 euro si possono risparmiare ed è anche efficace questo metodo che ti stiamo per raccontare.

Vuoi accumulare rapidamente un bel gruzzolo? Ti presentiamo il “Metodo delle Buste”, un sistema efficace che ti permetterà di mettere da parte quasi 5.050 euro in meno di diciotto mesi.

Per iniziare, devi procurarti 100 buste. Su ciascuna, scrivi un numero progressivo: dalla numero 1 alla numero 100. Successivamente, metti tutte le buste in una pila.

Per 25 settimane, due volte a settimana, tu devi estrarre a caso due buste dalla pila. A questo punto, devi inserire in denaro la cifra esatta indicata dal numero scritto sulla busta. Ad esempio, se sulla busta appare il numero 35, tu devi metterci dentro 35 euro. Allo stesso modo, se trovi il numero 78, tu metterai via 78 euro, e così via.

In conclusione, quando raggiungerai la venticinquesima settimana, tu avrai accumulato ben 5.050 euro in tutte quelle buste, pronti per i tuoi obiettivi di spesa.

Il Segreto Matematico Dietro l’Accumulo

Questo metodo di risparmio non è affatto casuale; al contrario, si basa su una formula matematica solida. Lo scienziato tedesco Carl Friedrich Gauss sviluppò questo principio nel XVIII secolo. Egli notò che se dividi i numeri da 1 a 100 in due gruppi (da 1 a 50 e da 51 a 100), puoi sommarli in modo che ogni coppia dia come risultato 101. Infatti, uno più 100 fa 101, proprio come due più 99, e così via.

Di conseguenza, sommando tutti i numeri, si ottiene un totale che è pari a 50 volte 101, vale a dire esattamente 5.050. Questo schema matematico garantisce che tu possa raggiungere l’obiettivo prefissato.

Il Web Reagisce: Dall’Ispirazione allo Scetticismo

Una mamma ha condiviso l’efficacia del metodo su Facebook, scrivendo: “Se vuoi comprare casa fra tre anni, tu potresti risparmiare 30.000 euro per l’acconto, se replichi questo sistema in grande.” In un attimo, il “trucchetto” ha scatenato un’ondata di reazioni sul web.

Per esempio, un utente entusiasta ha taggato un amico e ha commentato: “Dovremmo assolutamente farlo! Ci aiuterebbe a risparmiare.” Tuttavia, non sono mancate le voci critiche. Un altro utente, più scettico, ha obiettato: “Ok, ma tu devi prima possedere quei soldi in più da poter mettere da parte.”

Notizie del giorno

Ti potrebbe interessare

Tra cinema e musica si colloca “F1 The Album”, colonna sonora del nuovo film con Brad Pitt.
La guerra alla pizza all’ananas si sposta a Londra, dove ristoratori italiani stanno scatenando un vero e proprio putiferio culinario.