Il “Bio-Baiting”: Quando il profilo online non corrisponde alla realtà

Il pericolo del Bio-Baiting è sempre più diffuso e fuorviante per gli utenti delle app di daiting.

Il mondo del dating online presenta nuove insidie, e l’ultima tendenza tossica si chiama “bio-baiting”. Questa abitudine sgradevole si diffonde rapidamente nelle piattaforme virtuali, creando aspettative false che inevitabilmente portano a delusioni nel mondo reale.

Una persona ti può illudere quando dietro l’immagine curata e la descrizione accattivante si nasconde un individuo che non corrisponde affatto alla sua identità digitale.

Che Cosa Significa “Bio-Baiting”?

Per definire questo comportamento, il “bio-baiting” rappresenta una strategia in cui gli utenti gonfiano, distorcono o manipolano attivamente i dettagli su passioni e interessi all’interno del proprio profilo. Quindi, lo scopo principale è quello di apparire immediatamente più affascinanti, complessi o desiderabili.

Per esempio, un utente potrebbe scrivere di essere un cuoco provetto che prepara pasti gourmet ogni sera, mentre in realtà si limita a scaldare piatti pronti nel microonde. Un altro caso tipico è dichiarare un amore viscerale per l’escursionismo in montagna, malgrado la persona abbia fatto trekking solo una volta nella vita. Di conseguenza, non si parla di una bugia palese, bensì di una distorsione della verità che costruisce un’immagine esagerata e fuorviante.

L’Impatto Reale della Delusione Digitale

Le conseguenze di questa tattica non si esauriscono con un appuntamento fallito. Anzi, il danno emotivo e psicologico è significativo. Uno studio condotto da Wisp rivela che un impressionante 63% degli utenti si sente profondamente deluso dopo aver incontrato di persona qualcuno che non corrispondeva affatto alla descrizione del profilo. Inoltre, questo fenomeno contribuisce ad aumentare la cosiddetta “stanchezza da dating online”. Questa frustrazione persistente spinge molte persone ad abbandonare del tutto le app di incontri, percependo l’esperienza come una perdita di tempo ed energie emotive. Pertanto, il bio-baiting non solo delude l’interlocutore, ma sabota l’ecosistema stesso del dating virtuale.

Il Meccanismo Psicologico del Bio-Baiting

Dietro il bio-baiting si nasconde spesso una dinamica psicologica legata all’ansia da prestazione o al desiderio di approvazione.Gli utenti sentono una pressione implicita ad apparire perfetti e interessanti per competere in un mercato saturo. Questa esagerazione crea un’“identità ponte” tra la persona che si è e la persona che si vorrebbe essere, un ponte che crolla inevitabilmente al primo incontro.

Restare onesti sul proprio profilo si rivela sempre la scelta più saggia e produttiva. Esagerare le proprie qualità o esperienze può inizialmente attrarre più match, ma sul lungo periodo distrugge la fiducia e rende quasi impossibile la nascita di una vera connessione autentica. Una relazione duratura si basa sulla realtà, non su una biografia di fantasia. Scegli la sincerità e aumenta le tue possibilità di incontrare qualcuno che apprezzi veramente la persona che sei.

Notizie del giorno

Ti potrebbe interessare

Quincy Jones ci lascia in eridità il suo amore per la musica.
Se hai bisogno di una playlist perfetta per una festa puoi rivolgerti alla scienza.