I maestri britannici del groove elettronico, ovvero i fratelli Guy e Howard LawrenceDisclosure, i maestri britannici del groove elettronico, ovvero i fratelli Guy e Howard Lawrence , e Anderson .Paak, il funambolo soul-funk. Questa volta hanno fatto irruzione sul mercato con “No Cap,” il secondo estratto dal loro imminente album D5: tre minuti e mezzo di energia allo stato puro, dove il linguaggio della seduzione si fonde perfettamente con l’elettronica da club.
La schiettezza del titolo “No Cap”
Il titolo del brano non risulta casuale. “No cap” è, infatti, un’espressione proveniente dallo slang afroamericano che si traduce con “senza bugie” o “niente frottole”. Dunque, nel contesto della canzone, essa si trasforma in un mantra di sincerità assoluta, sia a livello emotivo che fisico. Quindi, il brano invita ad esprimere esattamente ciò che si pensa e a desiderare apertamente ciò che si vuole, eliminando ogni tipo di gioco di ruolo.
.Paak alza l’energia con sfacciataggine
Nel ritornello, Anderson .Paak parla chiaro: “I need you all on the floor, shut the door, no cap” (Ti voglio qui, adesso, senza filtri). Il linguaggio risulta esplicito, ma mai volgare. Al contrario, esso gioca sull’allusione, sull’energia irresistibile del ballo e su un’evidente sicurezza di sé. Inoltre, il testo sottolinea questo aspetto con la citazione di “BDE” (Big Dick Energy), un riferimento ormai diventato un popolare meme culturale degli ultimi anni. Il videoclip ufficiale, diretto da Jackie Radinsky, cattura perfettamente questa energia giocosa e disinibita.
Un perfetto allineamento di stili
Con questa traccia, i Disclosure ritornano al loro electro-house più sensuale, caratterizzato da bassi potenti e da synth che seguono il groove della batteria. Il marchio di fabbrica del duo — l’equilibrio tra pulizia sonora e calore ritmico che si sposa alla perfezione con il flow inimitabile di .Paak, che alterna parti cantate e frasi ritmate con precisione millimetrica. L’ artista di Oxnard apporta quel carisma funk-ridden che trasforma il banger in oro da dance-floor. Infatti, Anderson .Paak stesso ha definito la collaborazione “ampiamente attesa” e la canzone come “l’inno perfetto da pista da ballo su cui non devi pensare troppo.”
Un successo discografico che arriva da New York
Perché l’attesa per questa collaborazione è stata così lunga? I fratelli Lawrence hanno rivelato di aver incontrato Anderson .Paak al loro show a Forest Hills a New York già nel 2015. Finalmente, il momento è arrivato. L’uscita di “No Cap,” tramite l’etichetta Disorder/Capitol Records, segna il loro grande ritorno dopo l’album Alchemy del 2023. Il singolo non solo elettrizza le piste da ballo, ma consolida anche i Disclosure come hitmaker di lunga data nel panorama dance.