Ti è mai capitato? Stai ascoltando la tua canzone preferita, magari con le cuffie, il volume un po’ alto, e all’improvviso… senti una scarica. La pelle ti si arriccia, un brivido ti percorre la schiena, e ti ritrovi con la pelle d’oca. Non sei solo. Questo fenomeno, che molti di noi conoscono bene, ha un nome specifico e una spiegazione affascinante.

Cos’è il “Frisson”?
Quel particolare brivido, accompagnato spesso da una sensazione di piacere o commozione, si chiama “frisson” (dal francese, significa “brivido”). Gli scienziati lo definiscono come un’esperienza psicofisiologica che si manifesta con un’attivazione temporanea del sistema nervoso autonomo, quello che controlla le funzioni involontarie del nostro corpo. Non solo la musica, ma anche altre esperienze estetiche intense, come osservare un’opera d’arte mozzafiato o assistere a una performance dal vivo eccezionale, possono scatenarlo.
Perché la Musica Provoca il Frisson?
La scienza sta ancora studiando appieno il perché la musica generi il frisson, ma alcune teorie emergono. Gli esperti suggeriscono che il frisson sia una risposta del nostro cervello a momenti musicali inaspettati o particolarmente toccanti. Un cambio improvviso di armonia, l’ingresso di un nuovo strumento, o un crescendo emozionante possono attivare il rilascio di dopamina, un neurotrasmettitore associato al piacere e alla ricompensa. In pratica, la musica ci sorprende e il nostro corpo reagisce con questo brivido di piacere.
Sei un “Sensibile” al Frisson?
Non tutti sperimentano il frisson con la stessa intensità, e alcuni non lo provano affatto. La ricerca suggerisce che le persone che tendono ad aprirsi maggiormente alle esperienze emotive ed estetiche, con un tratto della personalità chiamato “apertura all’esperienza”, sono più propense a manifestare il frisson. Se la musica ti provoca spesso la pelle d’oca, probabilmente possiedi una forte connessione emotiva con essa e un’elevata sensibilità alle sue sfumature.
Quindi, la prossima volta che la tua canzone preferita ti darà i brividi, saprai che non è solo una sensazione passeggera, ma un affascinante dialogo tra la tua mente, le tue emozioni e il potere universale della musica.