Bedford viene incoronata capitale mondiale dell’intrattenimento con il nuovo Universal

Vicino Londra sta per nascere Universal Studio Europe, destinato ad essere l' attrazione più importante d' Europa.

Il Regno Unito si appresta a ridefinire la mappa globale dell’intrattenimento. Con un investimento colossale di 50 miliardi di sterline, il Primo Ministro Keir Starmer ha dato il via libera ufficiale alla costruzione del primo, attesissimo parco Universal britannico.

Questo ambizioso progetto promette di trasformare radicalmente la tranquilla cittadina di Bedford, strategicamente situata a soli 40 minuti di treno dalla vibrante #Londra, in una calamita turistica di risonanza europea e mondiale.

L’iniziativa, tuttavia, trascende la mera operazione turistica. Il piano governativo prevede la creazione di ben 28.000 nuovi posti di lavoro, un’iniezione significativa nell’economia nazionale che la Ministra della Cultura Lisa Nandy ha entusiasticamente definito un impatto «epocale», capace di generare benefici a cascata in numerosi settori.

Questo progetto guarda al futuro con una visione a lungo raggio, non solo in termini geografici – il parco di Bedford si aggiungerà agli altri cinque parchi Universal di successo sparsi tra Stati Uniti, Giappone, Singapore e Cina – ma anche sul piano culturale.

Il cuore pulsante del parco batterà al ritmo dell’immaginario pop britannico, dando vita a universi narrativi iconici che hanno conquistato generazioni di fan in tutto il mondo. I visitatori potranno immergersi nelle avventure spazio-temporali di Doctor Who, vivere il brivido delle missioni di James Bond, esplorare il magico mondo di Harry Potter e unirsi alle peripezie senza tempo di Shrek, fuggire dai dinosauri di Jurassic Park, viaggiare nel tempo con Ritorno al Futuro, interagire con i personaggi Nintendo e lasciarsi conquistare dal caos adorabile dei Minions.

La mastodontica struttura sorgerà su un’area di circa 190 ettari e si configurerà come un vero e proprio ecosistema dedicato all’intrattenimento. Oltre alle attrazioni mozzafiato, ospiterà hotel di lusso con una capacità complessiva di 5.000 camere, una variegata offerta di ristoranti per soddisfare ogni palato, un vasto centro commerciale per lo shopping e infrastrutture pensate per accogliere un flusso impressionante di oltre 8,5 milioni di visitatori già nel suo primo anno di attività. Se queste previsioni si concretizzeranno, il parco britannico si posizionerà rapidamente tra i giganti del settore, avvicinandosi ai numeri da capogiro dei parchi di Orlando e Los Angeles, che nel 2023 hanno superato i 9 milioni di ingressi ciascuno.

Universal ha scelto Bedford come sede strategica non solo per la sua vicinanza alla capitale e al suo bacino di utenza internazionale, ma anche per le infrastrutture di trasporto già esistenti, che garantiscono collegamenti rapidi ed efficienti con #Londra e il resto del Paese attraverso una rete ferroviaria ben sviluppata e accessibilità autostradale.

In un’epoca in cui il confine tra intrattenimento digitale e fisico si fa sempre più labile, questo nuovo parco a tema rappresenta un punto di convergenza ideale tra la ricchezza della cultura pop, il dinamismo del turismo e una lungimirante strategia economica nazionale. Il Regno Unito punta con decisione a diventare la nuova Mecca dell’intrattenimento globale, e il parco Universal di Bedford è pronto a raccogliere questa ambiziosa sfida.

Notizie del giorno

Ti potrebbe interessare

La serata in memoria di Franchino si preannuncia come un evento indimenticabile, anche per la line-up stellare che si esibirà al Modigliani Forum.