Il Soundcheck dice addio dopo dieci anni memorabili a Washington DC

Dopo una decade chiude uno dei più importanti club del mondo. Il Soundcheck di Washington pronto a dire addio ai suoi clubbers.

L’iconico club di Washington, DC, chiude i battenti a gennaio 2026.

Il Soundcheck, un pilastro fondamentale della scena della musica elettronica di Washington, DC, chiuderà a gennaio 2026 dopo un decennio di attività. La notizia arriva direttamente dal team del club attraverso un post su Instagram, dove riflettono sulla loro eredità. Hanno scritto: “Dopo un decennio di serate indimenticabili, il Soundcheck saluterà i suoi ospiti a gennaio.” Il club ha aperto nel 2015 e ha rapidamente cementato la sua posizione come un rifugio settimanale essenziale per gli appassionati di musica elettronica, in un momento in cui la città aveva ancora poche opzioni del genere. Questo locale si è affermato come una vera e propria base per la musica dance sulla costa orientale, offrendo sia esibizioni intime di icone globali sia la piattaforma per artisti locali emergenti.

La serie finale di feste: “Last call closing series”

Il club ha già annunciato che ospiterà un’ultima serie di feste, soprannominata “Last Call Closing Series“, che si svolgerà tra dicembre e gennaio. Questo ciclo finale di eventi offre ai frequentatori del club un’ultima possibilità di ballare nella storica venue. Il team del Soundcheck ha espresso il suo entusiasmo per i prossimi mesi finali. “Non vediamo l’ora di ballare, festeggiare e rendere questi ultimi mesi tra i più speciali di sempre”, hanno scritto, esortando tutti a partecipare a questa chiusura. L’annuncio della serie di chiusura non ha ancora rivelato le lineup complete, ma l’interesse è già alto, con la possibilità di registrarsi per informazioni e biglietti in prevendita sul loro sito web.

Un’eredità sulla costa orientale e un futuro in evoluzione

L’impatto del Soundcheck sulla musica dance è innegabile. All’inizio di quest’anno, il club ha ricevuto un significativo riconoscimento venendo votato al 57° posto nel prestigioso sondaggio sui 100 migliori club del 2025 di DJ Mag. Questo piazzamento sottolinea il suo ruolo cruciale nel panorama globale dei club. Nel corso della sua storia, il Soundcheck ha portato regolarmente una lista impressionante di talenti internazionali a Washington, DC. Artisti come Disclosure, Chris Lake, Dimitri Vegas, Sam Blacky, Aminé, Baalti e Hamdi hanno recentemente calcato il suo palco.

Il futuro per il team del soundcheck

Mentre il Soundcheck si prepara a spegnere i suoi riflettori, il team ha lasciato intendere che l’addio non rappresenta la fine della loro visione. Hanno anticipato l’arrivo di qualcosa di nuovo e di più grande all’orizzonte. “L’energia, la musica, la famiglia che abbiamo costruito; tutto si sta evolvendo in qualcosa di più grande,” hanno scritto. “Quando un’era giunge al termine, un’altra prende il sopravvento.” Questo suggerimento ha già scatenato speculazioni tra i fan e gli addetti ai lavori sulla possibilità che il team stia pianificando un nuovo progetto o una nuova sede a Washington, DC, o forse altrove, portando avanti lo spirito e la comunità che hanno costruito negli ultimi dieci anni. I fan attendono con ansia l’annuncio su cosa riserverà il futuro per i creatori dietro questo iconico locale.

Notizie del giorno

Ti potrebbe interessare

Budapest si è trasformata in un palcoscenico inaspettato per una performance natalizia decisamente originale.
Mark Zuckerberg e la privacy che stava per costargli miliardi.