Abbandona il contare le pecore perchè ci sono due strategie immediate per conquistare il sonno

Tutti abbiamo contato le pecore per addormentarci, ma non è questo il metodo efficiace per prendere sonno.

Addormentarsi subito? Molti di noi lo trovano un’impresa, persino dopo giornate lunghe e faticose. Non devi per forza contare le pecore. Vediamo perché incontri difficoltà e, soprattutto, scopri due tecniche concrete e alternative che ti aiuteranno a scivolare nel sonno.

L’insonnia, un disturbo serio, non è l’unico problema. Spesso, semplicemente, facciamo fatica ad abbandonarci al riposo. Allora, cosa sabota il tuo sonno? Molti fattori legati al tuo stile di vita e ai tuoi ritmi biologici giocano un ruolo cruciale. Il tuo ritmo circadiano, che gestisce il ciclo sonno-veglia, subisce alterazioni a causa di alcune abitudini. Ad esempio, consumare caffeina e alcol, fare una cena pesante prima di coricarti, saltare i pasti o vivere con un’agenda troppo fitta possono destabilizzarlo. Inoltre, l’uso prolungato di dispositivi elettronici prima di spegnere la luce espone i tuoi occhi alla luce blu. Di conseguenza, questa luce interferisce direttamente con la produzione di melatonina, l’ormone essenziale per farti dormire.

Prepara la Mente per il Riposo

Per riprendere il controllo del tuo sonno, devi attivamente adottare comportamenti che supportino il rilascio di melatonina. Innanzitutto, limita l’uso di smartphone e tablet: spegnili almeno trenta minuti prima di andare a letto. Parallelamente, una cena leggera e la riduzione drastica della caffeina nel pomeriggio migliorano la situazione. Successivamente, stabilisci una routine serale fissa che includa attività rilassanti come leggere un libro cartaceo o praticare la meditazione. Questa preparazione costante facilita il processo di addormentamento.

Tuffati nel Sonno: Rilassa e Semplifica

Infine, passiamo ai metodi pratici che puoi usare stasera stessa.

1. La Tecnica del Rilascio Progressivo

Una strategia molto efficace per chi non riesce a staccare è il rilassamento muscolare progressivo. Per iniziare, concentrati su ogni parte del tuo corpo, rilasciando gradualmente ogni tensione accumulata. Sdraiati comodamente, chiudi gli occhi e inspira profondamente dal naso. Quindi, sposta l’attenzione su ogni singola parte, partendo dalla testa e scendendo fino ai piedi. Senti la testa che affonda nel cuscino, percepisci le spalle che si ammorbidiscono e il petto che si espande ad ogni respiro. Mentre prosegui, permetti alle gambe di abbandonare il peso della giornata e lascia che i piedi cadano naturalmente di lato.

2. Le Somme che Distraggono

Se il rilassamento muscolare non funziona per te, prova un approccio mentale diverso: il metodo delle somme semplici. In pratica, devi concentrare la tua mente su operazioni aritmetiche basilari, ad esempio 1+1=2, poi 1+2=3, e così via. Questa semplice attività di calcolo occupa la tua mente abbastanza da distrarla dai pensieri quotidiani ansiogeni, ma non troppo da stimolarla. Pertanto, favorisce un lento e dolce abbandono al sonno.

Notizie del giorno

Ti potrebbe interessare

Mark Zuckerberg e la privacy che stava per costargli miliardi.