Sonny Fodera e Jazzy diventano coppia per “All This Time”

Sonny Fodera torna a far vibrare le casse con l’irresistibile inno house estivo, ‘All This Time’, e lo fa con la sua partner d’eccellenza, Jazzy.

Questa è una reunion che il pubblico aspettava, dopo il successo stratosferico di ‘Somedays’, un brano che ha superato ogni aspettativa. Con oltre 188 milioni di stream, la certificazione di platino nel Regno Unito e in Australia, e una nomination ai BRIT Award per “Song of the Year” (unica uscita indipendente nella categoria), hanno dimostrato la potenza di questa collaborazione.

Pubblicato tramite Solotoko, l’etichetta indipendente di Sonny, il nuovo singolo prosegue una serie di successi inarrestabili, tra cui ‘Tell Me’, ‘Mind Still’ e ‘Asking’. Questa incredibile sequenza ha consolidato Solotoko come una delle prime etichette dance indipendenti a piazzare due singoli nella Top 10 del Regno Unito in soli 12 mesi. Dal canto suo, la stella dublinese Jazzy continua la sua ascesa vertiginosa. Il suo album di debutto, “Constellations”, ha prodotto l’hit UK Top 3 ‘Giving Me’, e la sua recente collaborazione con Rossi, ‘High On Me’, sta scalando le classifiche, segnando il suo quinto ingresso nella Top 40 del Regno Unito.

Il successo di Sonny Fodera non si limita agli studi di registrazione. I suoi show dal vivo stanno letteralmente “mandando in orbita” il pubblico di tutto il mondo. Attualmente si trova nel pieno della sua 17-week residency al Pacha di Ibiza. Ha appena fatto registrare il tutto esaurito a Londra con un concerto da 20.000 persone alla Silverworks Island e continua a infiammare i palchi dei più importanti festival estivi come Glastonbury, Longitude, Tomorrowland, Creamfields, Capital Dance Live e BBC Radio 1 Dance Ibiza.

Guardando al futuro, Sonny si prepara a chiudere il 2025 con tre show colossali in arena: all’OVO Hydro (Glasgow), all’Utilita Arena (Cardiff) e al Co-Op Live (Manchester). Con i biglietti per Cardiff e Manchester già esauriti, Sonny Fodera ha raggiunto un traguardo storico, diventando il primo DJ a fare il sold out nella più grande arena del Regno Unito, il Co-Op Live.

Costruito su synth sincopati e hook vocali irresistibili, ‘All This Time’ è un vero e proprio inno da dancefloor. Preparatevi a sentirlo risuonare in ogni playlist e in ogni club d’Europa per tutta l’estate, perché questo brano ha tutte le carte in regola per diventare la colonna sonora di serate indimenticabili.

ultime inserite